Edizione 2022

DESTINI INCROCIATI.
Le sorti della Democrazia e il futuro del Pianeta .

Nel 2022 il Festival affronterà il tema: “DESTINI INCROCIATI. Le sorti della Democrazia e il futuro del Pianeta”. Questa formulazione deriva dalla constatazione di un intreccio ormai strutturale fra due questioni che dominano il nostro presente. Una è quella della cura in senso sostenibile e riguarda le condizioni climatiche e ambientali in cui è immerso l’intero pianeta. Il tema ecologico, da interesse di nicchia come poteva sembrare nelle lotte ecologiste di qualche decennio fa, si trasforma sempre più in un movimento popolare e forse anche in una inquietudine collettiva. Questo lo ha portato all’interesse della politica che comincia a prendere seriamente in conto il dovere di adottare misure specifiche anche solo per il controllo del surriscaldamento globale. Più in generale sta crescendo la sensibilità generale per l’immaginazione di un futuro che sia animato sia da una nuova etica della convivenza comune, anche sotto il profilo dei modelli economici, sia da nuove applicazioni del potenziale tecnico costantemente in crescita.

La questione ambientale sta prendendo quindi il primo posto nell’agenda politica internazionale. D’altra parte, prenderla sul serio, soprattutto dal punto di vista economico, richiede l’impegno di una politica in grado di subordinare gli interessi particolari a quelli più generali, che abbia quindi una visione ‘globale’ dei rapporti internazionali e delle loro imprescindibili interconnessioni. In questo senso sembrano meno disposte, per non dire refrattarie, a questo atteggiamento quelle aree del mondo in cui prevale una visione nazionalistica della guida politica e in cui i criteri della democrazia, o non sono mai stati accolti, o sono stati acquisiti come mero strumento formale. Bergamo Festival proverà a mettere a tema questo destino incrociato che lega il futuro del pianeta alle sorti sociali della democrazia. Si tratterà anche di diagnosticare i mali che affliggono il modello democratico, di capirne il logoramento, di valutarne le chance.