Presentazione Bergamo Festival
Una causa sostenibile.
La questione ambientale e le sue implicazioni concrete

1 Luglio Ore 18:00

Intervengono:
Giulio Boccaletti - Esperto di sicurezza ambientale e risorse naturali
Sara Segantin - Comunicatrice scientifica e scrittrice
Intervista:
Carlo Dignola - Caposervizio de L'Eco di Bergamo

Ambiente e imprese: una transizione sostenibile

1 Luglio Ore 21:00

Intervengono:
Marco Geneletti - Energy Senior Director Tenaris Italia
Ermete Realacci - Presidente Fondazione Symbola
Intervista:
Nando Pagnoncelli - Presidente Ipsos Italia

Talk Wars: la comunicazione politica in tempi di pandemia e di guerra

2 luglio ore 18

Interviene:
Edoardo Novelli - Professore di Comunicazione politica
dell’Università degli Studi Roma Tre
Intervista:
Giulio Brotti - Giornalista de L'Eco di Bergamo

Raccontare mondi. La parola tra realtà e finzione

2 luglio ore 21

Interviene:
Manuel Vilas - Scrittore spagnolo
Intervistano:
Corrado Benigni - Presidente Bergamo Festival
Luigi Riva - Editorialista de L’Espresso

Il cambiamento del modello di sviluppo inizia dal territorio locale

3 luglio ore 18

Interviene:
Matteo Rossi - Presidente Dess
In dialogo con
Francesca Forno - Professoressa di Sociologia
dell’Università degli Studi di Trento
Intervista:
Cristiano Re

Come l'Occidente ha tradito le donne afgane

3 luglio ore 21

Interviene:
Sahraa Karimi - Regista e sceneggiatrice afgana
Intervistano:
Alma Maria Grandin - Caposervizio Tg1
Luigi Riva - Editorialista de L’Espresso